top of page

Il re che doveva morire.
E altre storie cantate e narrate

(2022)

regia e ideazione scenica Angela Ruozzi

da una favola di Gianni Rodari | coro di Voci Bianche della Fondazione ITeatri di Reggio Emilia | Ensemble Icarus vs. Muzak | direttore Luca Benatti | maestra del coro Costanza Gallo | attore e drammaturgia Luca Cattani | ombre Anusc Castiglioni | luci Roberta Faiolo | in collaborazione con MaMiMò | produzione Fondazione ITeatri di Reggio Emilia nell’ambito di Reggionarra

re.jpg
re2.jpg

Come è difficile creare un melodramma a misura di bambino!
Giancarlo Facchinetti ci è riuscito ispirandosi allo stile barocco, e specialmente al compositore inglese del XVIII secolo Henry Purcell. Recitativi, cori e piccole parti solistiche compongono una miniatura perfetta che stupisce e incanta il pubblico. Qualche accento comico, ma anche il coraggio di esplorare i toni del dramma rappresentano, con leggerezza, l’insensibile e ottuso potere di un re. E non è tutto: altre storie cantate ci narrano il potere delle parole…

© 2021 all rights reserved

bottom of page